LA COLOMBA
dolci
LA COLOMBA
Con il termine colomba pasquale si indicano due diversi dolci provenienti da due parti opposte italiane:uno ? stato inventato in Lombardia negli anni trenta del 1900,era caratterizzato dalla buccia di arancia candita ed ? ancora oggi uno dei dolci pasquali diffuso in Italia,l'altro,invece,? di origine siciliana a base di cannella e sono dei piccoli dolcetti a forma di colomba.
Ingredienti
Dose per 1 stampo
- 4 uova
- 150 gr. di farina 00
- 150 gr.di farina manitoba
- 100 gr. di fecola di patate
- 150 gr. di zucchero a velo vanigliato
- 100 gr. di burro
- 1 bicchiere di latte scarso
- 75 gr. di canditi
- 75 gr. di uvetta
- (altrimenti si sostituiscono canditi ed uvetta con 150 gr. di gocce di cioccolato)
- 2 cubetti di lievito di birra
- 2 bustine di vaniglina
- 1 pizzico di sale
- 50 ml di liquore per colomba
- (si trova in alcune drogherie, altrimenti contattatemi)
Decorazione esterna
- 1 albume
- 50 gr. farina di mandorle
- 1 fialetta di essenza di mandorle amare
- 30 gr. di zucchero a velo vanigliato
- Mandorle e granella di zucchero (a piacere)
Procedimento
Prima lievitazione
Si prepara un panetto con un p? delle due farine , i cubetti di lievito e parte del latte.
Si impasta,si copre con un canovaccio e si lascia lievitare fin quando raddoppia il suo volume.
Seconda lievitazione
Si aggiunge altra farina ed altro latte e si rimette a lievitare.
Terza lievitazione
Accendere il forno a 200?
Si aggiungono tutti gli ingredienti( se si mette l'uvetta bisogna lavarla con acqua tiepida, asciugarla ed infarinarla leggermente) e si versa nello stampo, lo si copre e si fa lievitare di nuovo .
Quando l'impasto ha quasi raggiunto il bordo dello stampo si inforna per 10 minuti a 200?, poi si abbassa a 180? per altri 20 minuti
Cinque minuti prima di spegnere il forno, mettere l'albume montato a neve al quale ? stata aggiunta la farina di mandorle, lo zucchero a velo e l'essenza di mandorle.
Spalmate il tutto sulla colomba ed aggiungete a piacere mandorle e granella di zucchero.
Associazione Culturale Percorsi con gusto Via Casventino, 4 05029 - San Gemini (TR) Cell. (+39) 334.7769989 - info@percorsicongusto.com